Il Roma Retina Center offre la possibilità alla propria clientela di eseguire tutti gli esami richiesti in un’unica volta, avvalendosi di un costo complessivo di 120 euro comprensivo dell’intero pacchetto.
Per prenotazioni o informazioni rivolgersi alla segreteria del centro.

.
A seguito dell’emanazione del decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 30 novembre 2010, sono variati gli accertamenti medici per il rilascio e rinnovo della patente di guida per le persone che soffrono di deficit visivi o di alcuni particolari patologie, come il diabete mellito o epilessia; in particolare, il provvedimento del Ministero delle Infrastrutture, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 27 dicembre 2010 recepisce la direttiva n. 2009/112/Ce del 25.08.2009 e, modificando la normativa previgente, introduce:
parametri medico-scientifici più stringenti per verificare l’effettiva l’idoneità alla guida di autovetture e mezzi a due ruote;
- allenta alcune restrizioni previste per chi ha (oppure intende ottenere) una patente di guida di categoria uguale o superiore alla C.
Secondo i nuovi parametri l’accertamento delle condizioni visive deve essere rivolto non solo alla verifica dell’acutezza visiva, del campo visivo, della visione crepuscolare e delle malattie progressive degli occhi, ma anche:
- alla valutazione della sensibilità all’abbagliamento;
- alla valutazione della sensibilità al contrasto;
- valutazione della diplopia;
- valutazione delle funzioni visive che possono compromettere la guida.